Gli interessi moratori

13 Marzo 2024

Gli interessi moratori sono un ristoro derivato dal ritardato pagamento di
operazioni di vendite commerciali tra imprese.
Sono attualmente disciplinati dal  Decreto Legislativo 192/2012, che ha
modificato il vecchio D.L. 231/2002.
Le transazioni commerciali sono quelle scaturite con la vendita di merci e
le prestazioni di servizi, e partono dal giorno successivo alla scadenza del
termine per il pagamento stabilito in fattura o nel contratto.


Il tasso di mora viene rivisto ogni sei mesi e viene aggiornato nel mese di
giugno e nel mese di dicembre di ogni anno.
La percentuale viene calcolata in base alla regola finanziaria per cui gli
interessi moratori sono pari al tasso BCE più un massimo di 8 punti
percentuali.
Attualmente il tasso di interesse è pari al 4,50% il che determina, aggiunti
agli 8 punti percentuali previsti dal D.L 231/2002, un tasso pari al 12,50%
per il primo semestre 2024.
Salvi diversi accordi contrattuali è consentito alle parti concordare un
tasso diverso da quello in corso, ma sempre secondo limiti di legge ben
precisi.


Per quanto riguarda invece gli interessi Legali determinati da procedimenti
Giudiziari, a decorrere dal 01/01/2024 il tasso è pari al 2,5%.
Il Ministero dell’Economia ha la possibilità di modificarlo di anno in anno
sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di 12 mesi,
tenendo conto del tasso di inflazione.

Contattaci per una consulenza gratuita!

Altri articoli

Oggi 25 anni!

14 Febbraio 2025

Siamo lieti di comunicare che abbiamo raggiunto un importante traguardo nella storia della nostra attività: 25 anni dalla... Leggi di più

Cessione del credito

8 Ottobre 2024

I “crediti deteriorati” sono crediti che, per vari motivi, difficilmente possono essere incassati dall’azienda creditrice. In questi... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!