Acconto o Caparra?

1 Settembre 2022

Esiste una sostanziale differenza tra acconto e caparra, anche se spesso i termini vengono confusi o assimilati tra loro.

L’acconto è un pagamento anticipato di una parte del prezzo convenuto per un determinato acquisto o prestazione; è visto come una sorta di garanzia per chi vende sulla volontà di acquisto da parte di un acquirente. Se l’acquirente si ritira le parti saranno svincolate e l’acconto non assumerà alcuna rilevanza risarcitoria; il venditore dovrà restituirlo e potrà richiedere il ristoro del danno eventualmente subito a causa della mancata vendita.

La caparra, invece, è un anticipo sul pagamento concordato, ed è a garanzia degli interessi sia del venditore che dell’acquirente. Pertanto, in caso di inadempimento dell’acquirente, il venditore potrà trattenere la caparra versata come risarcimento del danno subito, mentre se l’inadempiente è il venditore, l’acquirente potrà richiedere la restituzione del doppio della caparra versata.

Se non vi è una precisa indicazione tra le parti sulla somma versata in anticipo, il pagamento è considerato un acconto e non una caparra.

Contattaci per scoprire i vantaggi del recupero crediti.

Altri articoli

Opportunità Di Cedere Un Credito Inesigibile

11 Ottobre 2023

Studio EMAN è a disposizione per l’acquisto pro-soluto di crediti inesigibili. Il Decreto M.E.F. n° 53 del 02/04/2015 consente alle... Leggi di più

ACCESSO DATI PER RICERCA BENI

25 Settembre 2023

E’ diventata operativa la possibilità di accesso diretto da parte di un Ufficiale Giudiziario alle banche dati dell’Agenzia delle... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!