Assegni pagati senza clausola di “non trasferibilità”

21 Gennaio 2019

Con l’entrata in vigore della Normativa Antiriciclaggio 
viene sanzionata l’emissione o l’utilizzo di assegni bancari e postali, pari o superiori a euro 1.000, privi dell’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e della clausola di non trasferibilità.

Per gli assegni di importo pari o superiore a euro 1.000 era stata fissata una sanzione da 3.000 a 50.000 euro!

Dopo le innumerevoli proteste e istanze, il legislatore ha di recente stabilito che per le violazioni relative a importi inferiori a euro 30.000, l’entità della sanzione minima è pari al 10% dell’importo.

Per ulteriori informazioni, siamo a disposizione!

Altri articoli

I pagamenti della Pubblica Amministrazione

17 Maggio 2023

Recenti studi hanno evidenziato che la Pubblica Amministrazione Italiana avrebbe accumulato debiti per quasi 50 milioni di euro nei... Leggi di più

Differenza tra recupero crediti stragiudiziale e giudiziale

19 Aprile 2023

Recupero crediti stragiudiziale e giudizialeSono due le procedure per effettuare il recupero crediti: stragiudiziale o... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!