I pagamenti della Pubblica Amministrazione

17 Maggio 2023

Recenti studi hanno evidenziato che la Pubblica Amministrazione Italiana avrebbe accumulato debiti per quasi 50 milioni di euro nei confronti dei propri fornitori, molti dei quali con piccole e medie imprese.

L’Italia purtroppo è tra le ultime in Europa, nonostante i numerosi richiami da parte della commissione Europea.

Dall’analisi dei dati emerge che la P.A. privilegi il saldo in tempi brevi delle fatture di importo maggiore, mentre ritarderebbe “intenzionalmente” il pagamento di quelle di importo meno elevato.

Non se ne comprendono le ragioni, ma questa modalità certamente danneggia le P.M.I. privilegiando le grandi committenti.

Le cause di questo malcostume sono essenzialmente la mancanza di liquidità da parte degli Enti Pubblici, i ritardi voluti e/o programmati e, nella maggioranza dei casi, l’inefficienza di molte amministrazioni a rilasciare le attestazioni o le convalide di pagamento.

Studio Eman è specializzato nel recupero anche di questi crediti particolari, che andrebbero attivati in maniera tempestiva eventualmente con il ricorso ad una speciale azione Legale.

Contattaci per una consulenza gratuita!

Altri articoli

Differenza tra recupero crediti stragiudiziale e giudiziale

19 Aprile 2023

Recupero crediti stragiudiziale e giudizialeSono due le procedure per effettuare il recupero crediti: stragiudiziale o... Leggi di più

Recupero crediti stragiudiziale: step, ruoli e durata.

24 Marzo 2023

Oggi gestire il credito all’interno delle aziende è sempre più importante e il recupero crediti stragiudiziale è uno strumento... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!