Il Recupero Crediti dopo il Covid

10 Febbraio 2021

Il 2020 è stato un anno molto difficile per le aziende e lo scenario per il 2021 non è dei più rosei…

E’ evidente che le chiusure forzate, oltre ad una propensione al risparmio da parte degli Italiani, hanno portato in molte aziende una riduzione dei consumi che ha prodotto una crisi di liquidità e un aumento considerevole di crediti insoluti.
Questo ha significato per le imprese un calo dei ricavi, che probabilmente proseguirà nel primo semestre 2021, per poi vedere una ripartenza nel secondo semestre del 2021.

Se nel complesso il calo del fatturato globale è senza dubbio importante, è però fondamentale analizzare il proprio settore e comprenderne rischi e opportunità.

La pandemia ha colpito molte attività, tra queste
HO.RE.CA. – AUTOMOTIVE – COMMERCIO TRADIZIONALE
Ci sono anche attività che, di fatto, hanno beneficiato di questo periodo

FARMACEUTICO – ALIMENTARI – E/COMMERCE

Che cosa fare per non trovarsi impreparati?

  • Preferire uno studio del singolo debitore (non generalizzare) che porterà ad azioni sempre più mirate.
  • Aumentare i contatti con i propri clienti e anticipare la fase di recupero stragiudiziale.
  • Affidare i crediti a società specializzate, questo permette di ottimizzare la gestione interna della propria azienda e affidarsi a professionisti del recupero crediti.

Studio EMAN è il partner ideale per questa ripartenza!
Per qualsiasi informazione contattaci.

Altri articoli

Opportunità Di Cedere Un Credito Inesigibile

11 Ottobre 2023

Studio EMAN è a disposizione per l’acquisto pro-soluto di crediti inesigibili. Il Decreto M.E.F. n° 53 del 02/04/2015 consente alle... Leggi di più

ACCESSO DATI PER RICERCA BENI

25 Settembre 2023

E’ diventata operativa la possibilità di accesso diretto da parte di un Ufficiale Giudiziario alle banche dati dell’Agenzia delle... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!