Quando un condominio non paga

13 Febbraio 2023

Una volta espletati tutti i tentativi in via conciliativa, se ancora un condominio non paga occorre avviare l’azione legale che ha, come primo obiettivo, quello di pignorare il conto corrente del condominio, la cui giacenza non è riferibile ai singoli condòmini ma al condominio stesso.

Nel caso in cui non vi fosse capienza, il creditore può chiedere all’amministratore di comunicargli i nominativi dei condòmini morosi (questa lista non vìola la privacy) e potrà quindi attivare l’esecuzione forzata nei confronti dei beni di quest’ultimi, in rapporto ai millesimi di proprietà.

E se anche questo tentativo dovesse risultare sterile, il creditore potrà infine agire pignorando i beni di tutti gli altri condòmini in regola con i pagamenti, ma sempre in relazione ai millesimi di proprietà.

Non è possibile esigere l’intero pagamento da un solo condomino.

Hai crediti da recuperare?…CONTATTACI!

Altri articoli

Recupero crediti stragiudiziale: step, ruoli e durata.

24 Marzo 2023

Oggi gestire il credito all’interno delle aziende è sempre più importante e il recupero crediti stragiudiziale è uno strumento... Leggi di più

Notifica per compiuta giacenza

26 Gennaio 2023

Non ritirare una raccomandata o un atto giudiziario sperando che così si potranno evitare le conseguenze del loro contenuto non è... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!