Quando un condominio non paga

13 Febbraio 2023

Una volta espletati tutti i tentativi in via conciliativa, se ancora un condominio non paga occorre avviare l’azione legale che ha, come primo obiettivo, quello di pignorare il conto corrente del condominio, la cui giacenza non è riferibile ai singoli condòmini ma al condominio stesso.

Nel caso in cui non vi fosse capienza, il creditore può chiedere all’amministratore di comunicargli i nominativi dei condòmini morosi (questa lista non vìola la privacy) e potrà quindi attivare l’esecuzione forzata nei confronti dei beni di quest’ultimi, in rapporto ai millesimi di proprietà.

E se anche questo tentativo dovesse risultare sterile, il creditore potrà infine agire pignorando i beni di tutti gli altri condòmini in regola con i pagamenti, ma sempre in relazione ai millesimi di proprietà.

Non è possibile esigere l’intero pagamento da un solo condomino.

Hai crediti da recuperare?…CONTATTACI!

Altri articoli

ACCESSO DATI PER RICERCA BENI

25 Settembre 2023

E’ diventata operativa la possibilità di accesso diretto da parte di un Ufficiale Giudiziario alle banche dati dell’Agenzia delle... Leggi di più

I pagamenti della Pubblica Amministrazione

17 Maggio 2023

Recenti studi hanno evidenziato che la Pubblica Amministrazione Italiana avrebbe accumulato debiti per quasi 50 milioni di euro nei... Leggi di più

VUOI UN'ANALISI GRATUITA DEI TUOI CREDITI O MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci subito: la prima pratica è GRATIS!